Tematica Animali preistorici

Torvosaurus tanneri Galton & Jensen, 1979

Torvosaurus tanneri Galton & Jensen, 1979

foto 863
Foto: Ninjatacoshell
(Da: it.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Dinosauria Owen, 1841

Ordine: Saurischia Seeley, 1887

Famiglia: Megalosauridae Huxley, 1869

Genere: Torvosaurus Galton & Jensen, 1979

Specie e sottospecie

Il genere annovera attualmente la seguente specie: Torvosaurus gurneyi Hendrickx & Mateus, 2014.

Descrizione

Il T. tanneri è stato tra i più grandi carnivori del suo tempo, insieme a giganti come Saurophaganax, Allosaurus e Ceratosaurus. Inizialmente i fossili di T. gurneyi indicavano un'animale di undici metri di lunghezza, ma successive analisi stabilirono delle dimensioni più contenute. Sulla base della morfologia del midollo, si pensa che il Torvosaurus avesse braccia corte, ma molto potenti. Il nome del genere deriva dalla parola latina torvus, che significa "selvaggio" e la parola greca sauros, che significa "lucertola". Il nome specifico, tanneri, prende il nome dalla prima consigliera della Prima Presidenza della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, Nathan Eldon Tanner. Invece, Torvosaurus gurneyi, è dedicato alla paleontologo James Gurney, creatore della serie di libri Dinotopia. La specie tipo di Torvosaurus fu descritta e nominata da Peter M. Galton e James A. Jensen, nel 1979. Il Torvosaurus era un grande predatore, con una lunghezza massima stimata di 10 metri ed una massa di 3.6-4.5 tonnellate (4-5 tonnellate corte), sia per il T. tanneri che per il T. gurneyi. Alcuni studiosi indicherebbero dimensioni anche maggiori. Il sinonimo Edmarka rex è stato chiamato così poiché rivaleggiasse in dimensioni con Tyrannosaurus rex. Allo stesso modo il Brontoraptor doveva essere un Torvosaurus di dimensioni gigantesche. La specie europea T. gurneyi proveniente dal Portogallo, inizialmente ha spinto a supporre stime di dimensioni più grandi. Nel 2006, l'estremità inferiore di un femore, del campione ML 632, è stato presentato come Torvosaurus sp. e poi come T. gurneyi. Inizialmente questo campione indicava una lunghezza di 11 metri. Applicando il metodo di estrapolazione di JF Anderson, correlando il peso di un mammifero alla circonferenza del femore, ha determinato un peso di 1930 kg. Tuttavia, stime riviste effettuate nel 2014 hanno suggerito una dimensione totale del corpo leggermente più piccolo per questo esemplare, di circa 10 metri. Tra le caratteristiche che differenziazione T. gurneyi e T. tanneri, vi sono il numero di denti, le dimensioni e la forma della bocca. Mentre la mascella superiore di T. tanneri ha 11 denti, quella di T. gurneyi ne ha di meno.

Diffusione

Vissuto nel Giurassico superiore, circa 153-148 milioni di anni fa (Kimmeridgiano-Titoniano), in quello che oggi è il Colorado.

Bibliografia

–Oliver W. M. Rauhut; Achim H. Schwermann; Tom R. Hübner; Klaus-Peter Lanser (2020). "The oldest record of the genus Torvosaurus (Theropoda: Megalosauridae) from the Callovian Ornatenton Formation of north-western Germany" (PDF). Geologie und Paläontologie in Westfalen. 93: 1-13.
–Hendrickx, C.; Mateus, O. (2014). Evans, Alistair Robert (ed.). "Torvosaurus gurneyi n. sp., the Largest Terrestrial Predator from Europe, and a Proposed Terminology of the Maxilla Anatomy in Nonavian Theropods". PLOS ONE. 9 (3): e88905.
–Hanson, Michael; Makovicky, Peter J. "A new specimen of Torvosaurus tanneri originally collected by Elmer Riggs". Historical Biology, volume 26, issue 6 (2014). Pages 775-784.
–Janensch, W. (1920). "Ueber Elaphrosaurus bambergi und die Megalosaurier aus den Tendaguru Schichten Deutsch-Ostafrikas". Sitzungsberichte der Gesellschaft Naturforschender Freunde zu Berlin: 225-235.
–Soto, Matías; Toriño, Pablo; Perea, Daniel (2020). "A large sized megalosaurid (Theropoda, Tetanurae) from the late Jurassic of Uruguay and Tanzania". Journal of South American Earth Sciences. 98: 102458.
–"Torvosaurus: The Grizzly Bear of the Jurassic". Dinosaurs and Barbarians. August 8, 2015.
–Soto, Matias (September 30, 2019). "Megalosaurid tooth from Uruguay". Mendeley Data. 1.
–Tacuarembó Formation at Fossilworks.org
–P. M. Galton and J. A. Jensen. 1979. A new large theropod dinosaur from the Upper Jurassic of Colorado. Brigham Young University Geology Studies 26(1):1-12.
–Liddell, Henry George and Robert Scott (1980). A Greek-English Lexicon (Abridged ed.). United Kingdom: Oxford University Press.
–Jensen, J.A., 1985, "Uncompahgre dinosaur fauna: A preliminary report", Great Basin Naturalist, 45: 710-720.
–Britt, B., 1991, "Theropods of Dry Mesa Quarry (Morrison Formation, Late Jurassic), Colorado, with emphasis on the osteology of Torvosaurus tanneri", Brigham Young University Geology Studies 37: 1-72.
–Bakker, R.T., Siegwarth, J., Kralis, D. & Filla, J., 1992, "Edmarka rex, a new, gigantic theropod dinosaur from the middle Morrison Formation, Late Jurassic of the Como Bluff outcrop region", Hunteria, 2(9): 1-24.
–Carrano, M. T.; Benson, R. B. J.; Sampson, S. D. (2012). "The phylogeny of Tetanurae (Dinosauria: Theropoda)". Journal of Systematic Palaeontology 10 (2): 211-300.
–Molina-Pérez, R.; Larramendi, A. (2019). Encyclopedia of Dinosaurs: the Theropods. London: The Natural History Museum.
–Redman, P.D., 1995, Paleo Horizons, Winter Issue.
–Siegwarth, J., Linbeck, R., Bakker, R. and Southwell, B. (1996). Giant carnivorous dinosaurs of the family Megalosauridae. Hunteria 3: 1-77.
–Dalman, S. G. (2014). "New data on small theropod dinosaurs from the Upper Jurassic Morrison Formation of Como Bluff, Wyoming, USA" (PDF). Volumina Jurassica. 7 (2): 181-196.
–"Torvosaurus – King of the Real Jurassic World Unearthed". FossilEra.
–"Museum of Natural History & Science (MNHS)". Cincinnati Museum Center.


00001 Data: 17/03/2011
Emissione: Dinosauri
Stato: Portugal
Nota: Emissioni private edite
dal Museo di Lourinha
02094 Data: 27/10/2014
Emissione: Dinosauri
Stato: Guinea

06224 Data: 29/01/2022
Emissione: I dinosauri
Stato: Central African Republic
Nota: Presente nel foglietto
06225 Data: 29/01/2022
Emissione: I dinosauri
Stato: Central African Republic
Nota: Non ufficiale